Clicca qui di seguito per leggere il DPR 5 giugno 1995 contenente le misure di salvaguardia delle aree protette del Parco Nazionale del...
10 Maggio 2020
Presto questi splendidi e rigogliosi sentieri saranno accessibili per escursioni a piedi, a cavallo, in bici, con le nostre guide Oasi....
27 Aprile 2020
Tra i boschi di pino, leccio e castagno, non è difficile udire, soprattutto in questi giorni di estrema quiete, il suono del...
31 Marzo 2020
Il significato di erbe officinalis o piante officinali rinvia alle officine degli speziali (antenate dei moderni laboratori...
27 Marzo 2020
Le comunità di mammiferi presenti nell’area vesuviana sono state inevitabilmente trasformate dai cambiamenti forestali ...
25 Marzo 2020
Lasciandosi il “rudere Minicuccio” alle spalle e proseguendo verso nord, lungo un’antica mulattiera, si giunge alla prima di tre...
12 Gennaio 2020
Questo rudere noto come casa Minicuccio risale al 1800 e si trova tra la colata lavica del 1822 e quella del 1944 ad un’altitudine di...
6 Gennaio 2020
Molte aree boschive situate a monte dei territori dei Camaldoli, di via Pisani, via Boccea, Via Ruggiero e Fosso Bianco pur ricadendo...
30 Giugno 2019
Un piccolo assaggio della maestosità del nostro territorio La natura, i colori, la flora, la fauna, la magia che ci coinvolge e nutre la...
17 Dicembre 2018