| Gallery, Il Territorio

Il significato di erbe officinalis o piante officinali rinvia alle officine degli speziali (antenate dei moderni laboratori farmaceutici) che lì lavoravano le specie di piante annuali o perenni usate per la preparazione di unguenti, oli, profumi, tisane, prodotti medicamentosi e cosmetici che sfruttavano le proprietà dei vegetali.  Le parti delle piante officinali usate in farmacopea, cioè fiori, foglie, semi, corteccia e radici, vengono chiamate droghe, indicando con questo termine l’insieme dei principi attivi propri di una determinata erba officinale che non sono replicabili attraverso una sintesi chimica. La quantità di principi attivi presente nella parte di pianta officinale può variare e raggiunge il massimo livello durante il tempo balsamico, momento ottimale per la raccolta.

L’efficacia di una pianta dipende sia dal tempo balsamico che dal luogo dove viene raccolta. Le piante che crescono nel loro habitat naturale in un ecosistema privo di inquinamento hanno una concentrazione di principi attivi più elevata.

Tra le piante officinali vi sono le piante medicinali e le piante aromatiche:

  • Le erbe medicinali contengono un insieme di principi attivi, detto anche fitocomplesso, che ha proprietà benefiche specifiche. Sono quindi definite piante medicinali tutti i vegetali che svolgono un effetto fisiologico, anche se blando.
  • Le erbe aromatiche invece sono quelle piante ricche di profumi e sapori e che sono, per questo motivo, maggiormente utilizzate in cucina per ricette di vario tipo.

Sono numerose le piante officinali e aromatiche che possono essere coltivate sul balcone, dentro vasi o vaschette, o in giardino, se abbiamo la fortuna di averne uno, per poterle avere sempre a disposizione quando ci occorrono, ad esempio per preparare le nostre tisane, o per gli usi di cucina. Coltivare le piante aromatiche è la soluzione ideale per chi desidera avere un balcone verde e profumato in tutte le stagioni, ama la buona cucina e vuole abbellire la propria casa in maniera semplice ed efficace. Queste piante, infatti sono facili da coltivare, non sono impegnative dal punto di vista pratico e sono molto meglio del chilometro zero o della filiera corta in quanto  prive di qualsiasi sostanza inquinante.

Per un elenco completo delle piante officinali e delle loro proprietà clicca qui https://www.erbecedario.it/it/le-erbe-di-sprea

Comments are closed.